80 anni dalla Liberazione, verso il 25 aprile 2025

I diavoli del fango

0 0

Con quella faccia un po’ così, quell’espressione un po’ così che hanno gli istituzionali quellilà che hanno visto Genova, dove potremo mai andare a parare? Da nessuna parte, così come stiamo messi e cioè con la fermissima intenzione degli interessati (a certo sistema) di non schiodare. Vogliamo fare dimettere i sindaci? E facciamoli dimettere e, qual sovrapprezzo da dare in pasto al popolo, processiamoli pure. Ma intanto gli autentici responsabili dei “massacri idrogeologici e affini” (così come del resto di tutti gli italici altri “massacri”) sono immuni sempre, perfino quando la loro immunità è subordinata a verdetto parlamentare (l’ultimo, ma non l’ultimo, il caso Azzollini).

E così si prosegue, per attutire e ottimizzare le tragedie, a inventarci robe nuove e a stralciare robe vecchie.
Le robe nuove d’oggi sono gli “angeli del fango”, espressione che però nuova non è visto che è stata riciclata dall’Arno straripato nel ’66, ma per gli italiani nati nel 90 o giù di lì resta espressione d’effetto e, sia chiaro, a questi ragazzi di ieri e di oggi va il nostro abbraccio ancora (nonostante tutto) zeppo di speranza!
E’ lo stralciare robe vecchie che però riesce meglio. Infatti i “demoni” di ieri proseguono a essere quelli di oggi. Il loro potere di riciclarsi (ben diverso dallo “stralciare” che ci propinano!) consentirà al Paese di “superare” l’ennesima genovese catastrofe…


Iscriviti alla Newsletter di Articolo21

Articolo21
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.