80 anni dalla Liberazione, verso il 25 aprile 2025

Formazione continua: 31 ottobre Roma “Notizie Fuori dal Ghetto” il corso organizzato dall’Associazione Carta di Roma

0 0

La tutela necessaria ai rifugiati, la tratta degli esseri umani, i dati sulla realtà della minoranza Rom e Sinta in Italia. Sono stati questi i temi che saranno approfonditi domani 31 ottobre durante il secondo incontro di formazione continua organizzato dall’Associazione Carta di Roma, dall’Ordine dei Gionalisti del Lazio e daAssostampa Romana presso la sede nazionale della FNSI a Roma.

Nel pomeriggio spazio ad un dibattito aperto sull’informazione televisiva e il ruolo delle immagini nel racconto sulla migrazione e l’Italia multiculturale che sarà moderato dal segretario dell’Associazione Stampa Romana Paolo Butturini e vedrà la partecipazione di Valentina Loiero, giornalista ed ex presidente di Carta di Roma, Valerio Cataldi, giornalista del TG2 e membro dell’associazione Articolo 21 insieme a Pietro Suber, del TG5 e vice presidente dell’associazione Carta di Roma.

Interverranno esperti di UNHCR Italia, Asgi e Associazione 21 Luglio dopo la presentazione delle motivazioni all’origine del codice deontologico e le sue principali norme a cura del Presidente di Carta di Roma Giovanni Maria Bellu.  Saranno infine illustrate da Anna Meli e discusse con i partecipanti le  “Linee-guida”, indicazioni pratiche per un’informazione corretta sui temi dell’immigrazione e dell’asilo.

E’ un corso gratuito valido per il riconoscimento di 6 crediti da parte dell’Ordine dei giornalisti.


Iscriviti alla Newsletter di Articolo21

Articolo21
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.