80 anni dalla Liberazione, verso il 25 aprile 2025

Bisognerebbe…

0 0
“Insegnare filosofia a persone detenute è un viaggio nella profondità umana.”
Siamo in campagna, a mangiare all’aperto, in una splendida giornata di Ottobre, e tutti ad ascoltare il nostro amico professore in un carcere.
“Certo, evito disquisizioni complicate, ma seguono perfettamente quando parliamo di bene e male, di verità e falsità. Ci sono delle persone intelligentissime. Sono quelle che in pochi mesi capiscono che dopo i brevi attimi in cui hanno commesso il reato, la vita gli si è chiusa sopra. E più capiscono, più soffrono e cambiano”.
“Bisognerebbe dosare le pene in base al pentimento e al cambiamento, perché se no l’ergastolo lo sconta una persona diversa dal criminale che è stato condannato.
Bisognerebbe portare i giovani che commettono i primi reati a parlare con i detenuti per un paio di giorni, per farsi spiegare cosa significa farsi amputare il futuro e arrancare sul presente”.
Arriva un refolo di vento. L’aria è ancora tiepida in questo strano d’autunno.

Iscriviti alla Newsletter di Articolo21

Articolo21
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.