80 anni dalla Liberazione, verso il 25 aprile 2025

Art.18, non chiamatelo “totem”

0 0

Non si può più accettare che una tutela costituzionale del lavoro come l’art. 18 sia continuamente denigrata a “totem”. Perché i licenziamenti o sono per giusta causa o sono per ingiusta causa. Non esistono quelli “neutri”. E quando c’è un’ingiusta causa, è un giudice che deve intervenire, non l’imprenditore che l’ha provocata.

Renzi sa che in una grande azienda esiste una notevole sproporzione tra il potere della proprietà e quello del dipendente. Per questo esistono le tutele della legge; per ridare “uguaglianza” ad un rapporto diseguale.
E’ proprio su questo principio – l’uguaglianza – che emerge la costituzionalità dello Statuto dei Lavoratori,  intervenuto con il preciso intento di  “rimuovere gli ostacoli di ordine economico e sociale, che, limitando di fatto la libertà e l’uguaglianza dei cittadini, impediscono il pieno sviluppo della persona umana e l’effettiva partecipazione di tutti i lavoratori all’organizzazione politica, economica e sociale del Paese (art. 3 Costituzione)..
Renzi sta andando in direzione opposta. Vuole rompere il faticoso equilibrio raggiunto tra lavoro e capitale demonizzandolo come causa di disoccupazione, per ripristinare il potere del capitale e accreditarsi agli occhi di un’Europa contratta da un crampo liberista.
Quindi, bene estendere le tutele a chi non ce le ha, ma non a discapito della dignità.
Che va garantita da regole e sanzioni efficaci come il reintegro oppure finisce il rispetto per i lavoratori.
Allora ci sarà il grande silenzio della fine della loro partecipazione, rotto solo dal rumore delle rappresaglie verso chi non si piega. E tutto ritornerà a quando l’unica speranza per una condizione sopportabile del lavoro era un padrone buono.

 


Iscriviti alla Newsletter di Articolo21

Articolo21
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.