80 anni dalla Liberazione, verso il 25 aprile 2025

Minori stranieri non accompagnati: Italia divisa tra chi li accoglie e chi li sfrutta

0 0

L’arrivo di imbarcazioni cariche di minori stranieri non accompagnati in Sicilia ha spinto i media a dare attenzione, più di una volta, ai profughi più giovani. Il fenomeno, tuttavia, non è nuovo. Sono bambini o adolescenti stranieri arrivati qui da soli, circa 9mila nel 2011-2012 , stando al quinto rapporto Anci-Cittalia; il 98,4% in più rispetto al passato (Rapporto Cittalia_Anci_MSNA). Arrivano per lo più da alcuni paesi africani, dall’Afganistan e dal Bangladesh e a partire dal 2013 anche il numero di giovanissimi siriani giunti soli in Italia è aumentato.

Alcuni arrivano qui senza sapere quale sarà il prossimo passo, altri già sanno che vogliono raggiungere il Nord Europa. C’è chi spera nel ricongiungimento familiare con i parenti già arrivati nel vecchio continente e chi invece ha lasciato ogni punto di riferimento affettivo nel paese di origine. Una parte di loro viene assorbita dal sistema di accoglienza italiano e fino al compimento dei 18 anni di età gode dei diritti di qualsiasi altro ragazzo privo di una famiglia; altri tentano di sfuggire all’identificazione per raggiungere la tappa europea successiva. I rischi, per loro, non finiscono una volta toccate le coste italiane.

«Qui trovano due italie: una che li accoglie e li conforta. Un’altra che vuole approfittare della loro ingenuità», leggiamo nel sommario dell’articolo pubblicato ad «Il Venerdì di Repubblica», firmato da Antonio Corbo. L’autore entra in un centro che accoglie i minori stranieri non accompagnati a Pozzallo per raccontare quali sono i pericoli affrontati da questi ragazzi: dal viaggio, raccontato direttamente dai protagonisti, al rischio di imbattersi, una volta arrivati in Italia, in chi è pronto a sfruttarli.

Qui l’articolo di Antonio Corbo: «Cacciatori di bambini»

Da cartadiroma.org


Iscriviti alla Newsletter di Articolo21

Articolo21
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.