80 anni dalla Liberazione, verso il 25 aprile 2025

Iraq, Siria, Gaza… E’ il momento di una grande richiesta di Pace

0 0

“E’ il momento di una grande riflessione globale su cio’ che sta accadendo in Iraq, Siria, Gaza e in molti paesi africani. Popolazioni intere che fuggono, scontri fratricidi tra fazioni e religioni che colpiscono sempre più fasce di popolazione inermi. I bambini sono usati come scudi umani, uccisi, violentati, messi in fosse comuni, utilizzati come soldati per non parlare delle bambine spesso vendute e vittime di guerre che nn hanno voluto. Ma cosa succede? Perche’ tutto questo? E dove e’ finito il pacifismo mondiale, senza scatti ne prese di posizione che assiste alle morti di figli come I loro figli senza dire una parola? Alta si e’ levata la voce di Papa Francesco cui deve seguire quella di tutti I popoli della terra che nn posso accettare I genocidi di bambini e famiglie intere sempre pensando a fatti lontani o derubricandoli a “luoghi dove ci si uccide da sempre”. Sono milioni I bambini colpiti dai conflitti. Milioni quelli costretti a fuggire, migliaia quelli che muoiono. Sono fatti che ci riguardano per I quali occorre esortare I Governi ad agire ed I nostri vicini, in questo momento anche quelli di ombrellone, a comprendere la crudelta’ di certi avvenimenti che hanno come diretta conseguenza nel nostro paese il ritorno a fenomeni come l’odio razziale, la paura di chi sbarca disperato oppure ben peggiore l’indifferenza che produce piu morte delle guerre.
Che sia il momento della richiesta di pace e l’Italia ne sia capofila, anche se distratta dalle vacanze. Meno attenzione al meteo, più a ciò che accade non lontano da noi”.

 * Portavoce Unicef Italia


Iscriviti alla Newsletter di Articolo21

Articolo21
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.