80 anni dalla Liberazione, verso il 25 aprile 2025

Introduzione del reato penale di depistaggio, il 28 luglio la proposta di legge all’esame della Camera

0 0

Lunedì 28 luglio, la Camera dei deputati inizierà l’esame della proposta di legge n. 559 presentata dall’on. Paolo Bolognesi per l’introduzione del reato penale di depistaggio. Già sostenuta da 30.000 cittadini, è una normativa inedita, attesa da anni. Così Bolognesi: “Prevede che chiunque ostacoli, svii o impedisca un’indagine o un processo penale con comportamenti che vanno dalla distruzione e occultamento di elementi di prova all’alterazione del corpo del reato venga condannato alla pena della reclusione da due a otto anni. Aumenta della metà se il depistatore è un pubblico ufficiale. Chi è condannato avrà l’interdizione perpetua dai pubblici uffici. L’approvazione di questa proposta di legge è una svolta storica, per la prima volta, si riconosce nel proprio ordinamento il reato di depistaggio e si sanzionano i depistatori. Comportamenti criminali contro i quali abbiamo combattuto dal giorno della strage. Per decenni i depistaggi hanno inquinato molti processi per strage e negato la verità ai familiari delle vittime. Con l’approvazione di questa norma l’impunità è finita”.

Fonte: Change.org


Iscriviti alla Newsletter di Articolo21

Articolo21
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.