80 anni dalla Liberazione, verso il 25 aprile 2025

Due ore di agonia. L’Esecuzione di J.Wood. La pena di morte negli Usa va fermata

0 0

È stata con ogni probabilità l’esecuzione più lunga e cruenta della storia recente della pena di morte negli Stati Uniti d’America. La terribile cronaca dell’esecuzione di Joseph Rudolph Wood, avvenuta ieri pomeriggio (ora locale) in Arizona, è riportata stamattina da tutti i quotidiani. Qui vogliamo sottolineare il nuovo picco di vergogna raggiunto negli stati degli Usa che ancora eseguono condanne a morte. Abbiamo Da quando, alcuni anni fa, le case farmaceutiche europee hanno deciso di sospendere le forniture di farmaci da utilizzare per le esecuzioni, si è sviluppata una situazione assurda e paradossale, con esiti drammatici.

In alcuni stati, le esecuzioni sono state bloccate per aggiornare i protocolli di esecuzione; in altri, sono stati avviati passi legislativi per ripristinare l’uso della sedia elettrica; in altri ancora, si è scelta la strada della farmacia sotto casa. Letteralmente la farmacia sotto casa, dove vai a chiedere un antipiretico. E così, è successo che condanne a morte siano state eseguite non sapendo chi avesse prodotto (con quale preparazione scientifica, con quali dosaggi) le sostanze usate per l’esecuzione; e come nel caso di Wood, non sapendo neanche quali fossero.

È davvero giunto il momento che la Corte suprema federale prenda posizione e blocchi questi atroci esperimenti su esseri umani. Non si può chiamarli diversamente.


Iscriviti alla Newsletter di Articolo21

Articolo21
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.