80 anni dalla Liberazione, verso il 25 aprile 2025

La Rai senza calcio senza futuro

0 0

Alle baruffe chioz­zotte sul futuro della Rai, in cui si sfi­dano al momento, la spe­ranza non muore mai– ricette dibat­tute vent’anni fa, è curioso come i cul­tori della mate­ria non si siano resi conto che il destino ha già deciso. Nella vicenda dei diritti tele­vi­sivi del cal­cio il ser­vi­zio pub­blico è già uscito di scena. La gara vede due soli con­ten­denti: Sky e Media­set. «Che botte quella notte…» can­tava Fred Busca­glione e quel famoso motivo sem­bra la colonna sonora della contesa.

Il cal­cio rap­pre­sen­tato in tele­vi­sione (ma ora pure su diverse piat­ta­forme, ecco un nodo della con­tro­ver­sia) è uno dei generi che attri­bui­scono il suc­cesso a un broa­d­ca­ster o a un altro: par­liamo di grandi numeri negli ascolti, non di nic­chie. Del resto, il cal­cio fa parte delle grandi ceri­mo­nie dei media, ben descritte dal pre­ge­vole volume dei socio­logi Katz e Dayan (1992). Quasi una reli­gione laica, il cal­cio trova la sua subli­ma­zione nel con­sumo dome­stico, dove assurge a meta­lin­guag­gio e sim­bo­lo­gia di potere. Ecco per­ché perio­di­ca­mente si ripro­pone la lotta senza esclu­sione di colpi per acca­par­rarsi i campionati.

La Cham­pions Lea­gue per il periodo 2015–2018 è già appan­nag­gio di Media­set. L’analogo trien­nio per il cam­pio­nato di cal­cio ita­liano è l’oggetto del desi­de­rio sul quale menano fen­denti e rela­tivi pareri giu­ri­dici il gruppo di Mur­doch e il biscione ber­lu­sco­niano. L’offerta di Sky è altis­sima –2.370 miliardi di euro– e Media­set ha dif­fi­coltà a starvi die­tro. Cifre stra­to­sfe­ri­che, che chia­ri­scono che il valore di mer­cato vale solo per i meno abbienti. Nell’empireo del Capi­ta­li­smo simu­lato denaro e prezzo appar­ten­gono a nego­ziati con­ven­zio­nali, forte essendo la spinta degli attori in scena a farsi il mer­cato ad uso e consumo.

Senza il cal­cio la tele­vi­sione sarebbe inde­bo­lita; senza tele­vi­sione il cal­cio crol­le­rebbe sotto i suoi debiti. La tragi-commedia va avanti, fin­ché qual­cuno non dirà che il re è nudo. La Lega cal­cio, però, sem­bra diso­rien­tata dall’affondo di Sky e prende tempo. E già, per­ché in que­sta avven­tura sta cam­biando la geo­po­li­tica dei media ita­liani, con un nuovo duo­po­lio sud­di­viso tra Sky e Media­set, in luogo di quello (delle due Repub­bli­che pre­ce­denti) tra Rai e gruppo di Segrate. Anzi, Mur­doch pronto a pren­dere il posto di comando, dopo l’acquisizione di cin­que canali digi­tali ter­re­stri da Tele­com. Ed è pre­vi­sto per­sino un incon­tro tra la società anglo-australiana e il pre­si­dente del con­si­glio Renzi. Mur­doch appog­gia chi vince, come accadde in Gran Bre­ta­gna con Blair, salvo gli inci­denti di percorso.

Ecco, attorno ai diritti di tra­smis­sione del dio-pallone si sta svol­gendo una pic­cola grande guerra, deci­siva per gli equi­li­bri futuri. Chissà come finirà il match in corso, se l’avrà vinta Sky con la potenza eco­no­mica dell’offerta messa in campo (per le otto squa­dre in grado di tota­liz­zare l’86% dello share tanto per il satel­lite quanto per il digi­tale), o rie­mer­gerà in zona Cesa­rini Media­set. Che, per la legge del con­trap­passo, ha dovuto ricor­rere a quel po’ di anti­trust in vigore in Ita­lia. Si tratta delle leggi n.106 del 2007 e n.78 del 1999,entrambe volute e varate dal cen­tro­si­ni­stra. In base a quei dispo­si­tivi non si pos­sono con­se­guire posi­zioni domi­nanti, al di là delle piat­ta­forme distri­bu­tive utilizzate.

Che dicono nel frat­tempo le auto­rità com­pe­tenti, l’Antitrust e quella per le garan­zie nelle comu­ni­ca­zioni? Attorno al cal­cio si è sem­pre gio­cata l’egemonia tele­vi­siva. Fu così con l’acquisizione dei diritti da parte di Canale 5 del «mun­dia­lito» nel 1981, tappa deci­siva per la costru­zione dell’impero ber­lu­sco­niano. La sto­ria si ripete, ma ora senza la Rai.

Fonte: http://ilmanifesto.info/la-rai-senza-calcio-senza-futuro/


Iscriviti alla Newsletter di Articolo21

Articolo21
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.