80 anni dalla Liberazione, verso il 25 aprile 2025

Il Brasile e Rio de Janeiro. All’ombra dei mondiali

0 0
Ci sono dei luoghi a Rio che non si possono non visitare. C’è il Cordovado, il grande Cristo che domina la città; ci sono le spiagge di Copacabana ed Ipanema, dove ammirare le bellezze locali; c’è il Maracanã, uno dei templi del calcio che ospiterà la finale di questi mondiali. Poi ci sono anche dei luoghi che non si possono visitare: le favelas. Sicuramente però non si può far finta di non vederle. Sono lì, circondano la cidade meravilhosa. Qualcosa di meno bello però si consuma in quelle zone. Oltre il carnevale, oltre la musica, oltre le tradizioni, le favelas sono il regno della criminalità. Abbandonate a se stesse sin dalla loro creazione sul finire del 1800, da sempre terre senza Stato, negli anni ’80 si trasformano da semplice rifugio a obiettivi di conquista da parte di criminali di ogni sorta. Prima arrivano i rapinatori e poi – sulla scia dei cambiamenti che hanno riguardato tutto il Sud America – i narcotrafficanti. Pian piano si alzano anche i livelli di violenza. È una cosa inevitabile quando i soldi della cocaina consentono di armarsi sempre più e quando la politica statale è una: fare la guerra al tráfico per risolvere il “problema favelas”. Il conflitto diventa presto drammatico e pervasivo innestandosi nella violenza che attraversa la città.

[ ]

Da isiciliani.it


Iscriviti alla Newsletter di Articolo21

Articolo21
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.