80 anni dalla Liberazione, verso il 25 aprile 2025

I rifugiati nei media: un contest giornalistico per far emergere le storie d’integrazione

0 0

Basta agli stereotipi e ai pregiudizi, è il momento di raccontare le storie dei rifugiati, di dare loro un’identità. Questo l’obiettivo che si pone “Da rifugiati a cittadini. Cronache di quotidiana convivenza”, iniziativa lanciata in vista della Giornata mondiale del rifugiato, che si celebra il 20 giugno, dall’Unar in collaborazione con Anci-Servizio centrale Sprar e al quale hanno aderito l’associazione Carta di Roma, Unhcr e Arci. Un contest che invita i giornalisti di cronaca locale  a contattare i centri Sprar del proprio territorio per conoscere le storie dei rifugiati che, una volta usciti dai centri di accoglienza, hanno deciso di restare, integrandosi. Un modo diverso, dunque, di raccontare i rifugiati, di dare loro voce. Esiste, come testimonia lo Sprar, una realtà di convivenza che non riesce a trovare spazio nelle testate giornalistiche, concentrate sugli sbarchi e sulla cronaca. Gli articoli saranno diffusi  a livello locale ed i migliori saranno pubblicati su Repubblica.it.

Il concorso “Da rifugiati a cittadini. Cronache di quotidiana convivenza” sarà presentato il 18 giugno alle ore 12.00 presso la Sala Verde di Palazzo Chigi. A moderare l’incontro Giovanni Maria Bellu, presidente dell’associazione Carta di Roma. Interverranno Domenico Manzione – sottosegretario del ministero dell’Interno, Franca Biondelli – sottosegretario del ministero del Lavoro e delle Politiche sociali con delega all’integrazione,  Ermenegilda Siniscalchi – capo dipartimento per le Pari opportunità, Piero Fassino – presidente Anci, Carlotta Sami – portavoce Unhcr per il Sud Europa, Marco De Giorgi – direttore UNAR, Daniela di Capua – direttore del  Servizio centrale dello Sprar, Carlo Ciavoni – giornalista di Repubblica.it, Filippo Miraglia – responsabile immigrazione Arci.

Fonte: http://www.mmc2000.net/


Iscriviti alla Newsletter di Articolo21

Articolo21
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.