80 anni dalla Liberazione, verso il 25 aprile 2025

“Fammi vedere”. Il CIR lancia il concorso di cortometraggi sul diritto d’asilo

0 0

Il Consiglio Italiano per i Rifugiati (CIR) nella giornata di ieri, 26 giugno 2014, ha presentato il bando di concorso per la realizzazione di cortometraggi sul diritto d’asilo. Il bando è rivolto a tutti coloro che intendono raccontare tramite il linguaggio cinematografico e il proprio originale punto di vista il mondo dei richiedenti asilo e dei rifugiati. Il bando è aperto dal 26 giugno al 30 settembre 2014. Entro il 10 ottobre, un congruo numero di  cortometraggi tra i partecipanti (non più di 50) saranno pre-selezionati dalla segreteria tecnica del CIR. Una selezione di quelli pervenuti entro il 15 settembre potranno essere presentati alla giornata inaugurale del Premio Italia dedicata al tema dei rifugiati (25 settembre). I tre corti vincitori del concorso otterranno rispettivamente un premio di 1.000/500/300 euro. L’iniziativa è sostenuta da personalità del mondo della cultura che formeranno la giuria che sceglierà i tre corti vincitori tra i 15 finalisti del concorso e potranno presentare, fuori concorso, delle proprie opere  sul tema del diritto d’asilo nelle forme più diverse (foto, scritto, breve sceneggiatura, cortometraggio girato in qualsiasi forma e altro). Tra queste personalità, hanno già dato la propria disponibilità: Claudio Amendola, Rachid Benhadj, Giuseppe Catozzella, Elda Ferri, Roberto Faenza, Monica Guerritore, Francesca  Neri, Wilma Labate, Gabriele Lavia, Mimma  Nocelli, Carlo Puca Andrea Purgatori, Ivan Silvestrini, Walter Veltroni. Della giuria faranno parte anche Roberto Zaccaria e Christopher Hein (presidente e direttore del CIR). Della giuria verranno chiamati a far parte anche esponenti del mondo dei rifugiati, dei media e del mondo scolastico. La giuria eleggerà  un presidente al suo interno.Il CIR si riserva di adottare i cortometraggi realizzati nell’ambito del concorso per le proprie campagne di comunicazione sociale e di raccolta fondi. Il concorso si svolge anche con il contributo anche di SIAE.
Sul sito del CIR tutti i dettagli del Bando www.cir-onlus.org


Iscriviti alla Newsletter di Articolo21

Articolo21
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.