80 anni dalla Liberazione, verso il 25 aprile 2025

Al Coordinamento il “Premio San Nicola Greco”

0 0

Sabato 17 maggio a Guardiagrele (CH), la Fondazione San Nicola Greco conferirà il “Premio San Nicola Greco” al Coordinamento Nazionale degli Enti Locali per la Pace e i Diritti Umani: “Per l’opera offerta al servizio della pace nella costruzione di relazioni civili e umane per una cittadinanza matura e consapevole”.

Articolo di: Coordinamento Nazionale Enti Locali per la Pace e i Diritti Umani

“Per l’opera offerta al servizio della pace nella costruzione di relazioni civili e umane per una cittadinanza matura e consapevole”. Per questo motivo la Fondazione San Nicola Greco di Guardiagrele (Chieti) ha deciso di conferire il “Premio San Nicola Greco” al Coordinamento Nazionale degli Enti Locali per la Pace e i Diritti Umani “che si distingue da anni per l’opera a servizio della diffusione della cultura della pace e del rispetto dei diritti umani.”

La cerimonia di assegnazione del Premio, giunto alla sua terza edizione, si terrà domani sabato 17 maggio alle ore 19.00 nella Chiesa di S. Francesco di Guardiagrele, in occasione dei Festeggiamenti in onore di San Nicola Greco.

Il Premio sarà ritirato da Piero Piraccini, del Comitato Scientifico-Culturale del Coordinamento Nazionale degli Enti Locali per la Pace e i Diritti Umani.

Il Premio è stato ideato nel 2012 in occasione del millennio della morte del Santo ed è così giunto alla sua terza edizione. Negli scorsi anni è stato assegnato a P. Emiliano Fabbricatore abate dell’Abazia Greca di Grottaferrata, unica realtà italiana del monachesimo basiliano e al Cardinale Renato Raffaele Martino, presidente Emerito del Pontificio Consiglio Giustizia e Pace.

* * *
La Fondazione San Nicola Greco è nata per la valorizzazione di San Nicola Greco, santo monaco di cui la Città di Guardiagrele custodisce le spoglie da quasi sette secoli.

Egli, monaco di rito bizantino, vissuto a cavallo dei secoli X e XI, proveniente dalle terre di Calabria, si stabilì qui in Abruzzo con i suoi confratelli adoperandosi per la crescita sociale e spirituale di questo territorio. Uomo di cultura greca, vissuto prima dello scisma di Costantinopoli, è stato individuato quale icona dei valori dell’incontro interculturale e interreligioso, dell’accoglienza delle diversità e della Pace.
La Fondazione è, pertanto, impegnata nella promozione dei valori testimoniati in prima persona da San Nicola Greco e così si impegna nella promozione di iniziative che portino la nostra gente ad una sempre maggiore consapevolezza dell’imprescindibilità della crescita in tali valori, perché la nostra società possa dirsi pienamente umana. Tra le varie iniziative, la Fondazione assegna ogni anno, in occasione dei festeggiamenti in onore del nostro Santo il “Premio San Nicola Greco” a quanti hanno testimoniato in maniera esemplare i nostri valori di riferimento.

Da perlapace.it


Iscriviti alla Newsletter di Articolo21

Articolo21
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.