80 anni dalla Liberazione, verso il 25 aprile 2025

“Voci contro il Crimine”. Martedì 29 aprile alle 8.40 a Tg1/Fa’ la cosa giusta

0 0

A Napoli tra  camorra e ingiustizie c’è chi ogni giorno lotta per rimarginare ferite e dolore e ricostruire un tessuto sociale forte. E’ Napoli che le Nazioni Unite hanno scelto per il progetto pilota “Voci contro il crimine”.  Un’iniziativa che vuole raccogliere le testimonianze delle vittime, una banca della memoria per una società che vuole cambiare. Le voci delle vittime per promuovere la cultura della solidarietà e la giustizia, contro la violenza e la paura. Se funziona a Napoli “Voci contro il crimine” può  rappresentare una buona pratica per tante città del mondo che vivono problemi simili.

All’iniziativa pilota dell’Istituto Interregionale delle Nazioni Unite per la Ricerca sul Crimine e la Giustizia (UNICRI), collaborano realtà del capoluogo campano che da anni si occupano di prevenzione della criminalità. A Tg1/Fa’ la cosa giusta a cura di Giovanna Rossiello  Marina Mazzini dell’Unicri e Alessandra Clemente 27 anni, avvocato, ora assessore tecnico alle politiche giovanili di Napoli. Alessandra Clemente fa parte della fondazione Silvia Ruotolo.

Sua madre Silvia Ruotolo fu uccisa l’11 Giugno del 1997 da un proiettile vagante durante un regolamento di conti. Aveva 39 anni. Alessandra era una bambina di 10 anni e assisté alla scena. Oggi si batte per far sentire la voce delle vittime contro la violenza, l’ingiustizia e la paura.

http://www.unicri.it/in_focus/on/per-napoli

www.facebook.com/FaLaCosaGiusta


Iscriviti alla Newsletter di Articolo21

Articolo21
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.