80 anni dalla Liberazione, verso il 25 aprile 2025

Lettera aperta all’Ambasciatore Israeliano: il riconoscimento palestinese dell’Olocausto va colto per la pace

0 0

Ambasciatore  Na’or GHILON,  (email: adm-sec@roma.mfa.gov.il)

le scrivo perché il riconoscimento delle sofferenze dell’Olocausto da parte del presidente della Palestina Abu Mazen è di una importanza straordinaria e molti di noi – cittadini Italiani amici di Israele e Palestina – vediamo in questo evento inedito, una possibilità concreta per la pace tra i due Stati.
David Grossman dice che il riconoscimento della sofferenza dell’altro è il primo passo verso la pace.
Facciamo nostre queste parole di lungimiranza e intelligenza, che ci sembrano più appropriate dei commenti ufficiali espressi con troppa fretta.
Ambasciatore  Na’or GHILON, 
il suo Governo può cogliere questa eccezionale occasione per far progredire le trattative e non respingere la parte più dialogante Palestinese nella frustrazione della chiusura e nel rischio della prevalenza dell’estremismo. Tutta l’opinione pubblica del pacifismo mondiale si aspetta ora un riconoscimento di Israele verso le sofferenze patite dai Palestinesi, non meno tragiche. La comprensione reciproca è l’elemento che è sempre mancato nei tentativi di dialogo, che per questo motivo – dopo molti anni – non hanno portato a nulla. Ora c’è una novità, una disponibilità, qualcosa in più di una speranza. Vorremmo che il suo Governo la cogliesse, perché il popolo di Israele e della Palestina hanno sofferto troppo.
E non possono sprecare questa eccezionale occasione di pace.
Con speranza e amicizia.

Iscriviti alla Newsletter di Articolo21

Articolo21
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.