80 anni dalla Liberazione, verso il 25 aprile 2025

Sos Impresa- Rete per la legalità- “Per non fallire di mafia e non morire di impresa”. Brindisi, 28 marzo

0 0

“Per non fallire di mafia e non morire di impresa”. Dalle storie di chi ha denunciato le proposte per rendere più efficace la lotta alla mafia, le problematiche del dopo denuncia, i rapporti con le istituzioni, il ruolo di Equitalia e delle banche. Sono solo alcuni dei temi che verranno affrontati venerdì 28 marzo alle ore 17:00 presso la Sala Conferenze della CCIAA di Brindisi. All’incontro parteciperanno inoltre, il viceministro all’Interno Filippo Bubbico, i rappresentanti delle associazioni antiracket e antiusura. “Il titolo scelto- spiega Valerio Perrone- serve proprio a sottolineare il nesso tra impresa, criminalità organizzata ed un sistema di aiuto pubblico che non consente la piena tutela nei confronti di chi si è esposto ed ha denunciato. Il rischio per molti imprenditori, infatti, è che dopo la denuncia arrivi l’estromissione da un mercato, sempre più dominato dalle organizzazioni criminali”. 


Iscriviti alla Newsletter di Articolo21

Articolo21
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.