80 anni dalla Liberazione, verso il 25 aprile 2025

Jannacci, un vuoto incolmabile

0 0

di  Alessandro Ceccarelli

Un anno fa moriva a Milano l’eclettico artista: attore, cabarettista, cardiochirurgo, musicista e compositore

“Mario, forse l’unica cosa di buono che hai fatto 

è non avere voluto figli 

così non hai fregato il mondo 

tra vent’anni chissà in quanti saremo 

in quanti rideremo 

ma ci pensi sul treno tutti impazziti 

a chiederci dove andremo” 

MILANO – Un anno fa moriva Enzo Jannacci, una delle figure di spicco dello spettacolo e della cultura italiana degli ultimi sessant’anni. Il vuoto enorme che ha lasciato è incolmabile. Il suo sguardo intenso e stralunato, la sua voce potente e fragile, la sua ironia pungente e graffiante e soprattutto la sua melanconia struggente penetrava a fondo nelle coscienze. Negli ultimi anni della sua vita, la malattia aveva ancora più accentuato il suo aspetto tragico di uomo sofferente. L’ultima apparizione televisiva da Fabio Fazio fu molto commovente, una sorta di commiato con il palcoscenico e con la vita. Pochi come lui hanno avuto la sua poliedricità nello spettacolo: attore teatrale, cinematografico, televisivo; musicista, compositore e stimato cardiochirurgo. Un artista irripetibile che ha “creato” la moderna comicità milanese. E’ stato il simbolo, il modello e il punto di riferimento per tutti i cabarettisti e attori comici italiani degli ultimi cinquant’anni… Leggi tutto su dazebao.it


Iscriviti alla Newsletter di Articolo21

Articolo21
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.