80 anni dalla Liberazione, verso il 25 aprile 2025

In affido e in comunità 1.900 minori che attendono un’adozione

0 0

Un dato ”inatteso e problematico” quello dell’ultima indagine del Centro nazionale di documentazione per l’infanzia e l’adolescenza sui minori “fuori famiglia”. Un quinto sono stranieri. 589 hanno meno di 2 anni, altri 345 meno di 5

BARI – Un dato ”inatteso e problematico” quello evidenziato dall’ultima indagine del Centro nazionale di documentazione e analisi per l’infanzia e l’adolescenza sui minori “fuori famiglia”, presentata in occasione della Conferenza nazionale dell’infanzia e dell’adolescenza, che si apre oggi a Bari. I dati (31 dicembre 2010) rilevano che 1.900 bambini e ragazzi accolti hanno un decreto di adottabilità.  “Un numero – sottolinea il curatore dell’indagine Valerio Belotti – non certo trascurabile anche in relazione ai numeri che caratterizzano annualmente i flussi nazionali e internazionali delle adozioni in Italia”. Sono soprattutto le regioni del Centro-Sud a registrare la maggiore presenza di  bambini in affidamento o in comunità che attendonoun’adozione.
Si tratta in parte di bambini che hanno alle spalle un’adozione fallita  (825 minorenni stimati)  e quasi l’1% (235 casi stimati) proviene da una famiglia adottiva e ha un nuovo decreto di adottabilità. Sono le regioni del centro su ad avere un presenza più alta di questi casi.
Poco più della metà sono  maschi, gli stranieri sono pari a un quinto del totale. Tra 0 e 2 anni sonoi 589 i bambini adottabili accolti e 345 hanno da 3 a 5 anni. Inoltre, il 17% dei decreti di adottabilità riguarda bambini disabili, che in questo gruppo hanno quindi un’incidenza superiore rispetto al  totale della popolazione (12%). Quasi il 60 % di questi bambini è accolto in una struttura residenziale e il restante 41% è in affidamento familiare.

 


Iscriviti alla Newsletter di Articolo21

Articolo21
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.