80 anni dalla Liberazione, verso il 25 aprile 2025

I registi dell’Anac incontrano il MiBAC

0 0

Il 19 marz0 durante un presidio dei lavoratori di Cinecittà in via del Collegio Romano una delegazione dell’ANAC, Ettore Scola, Ugo Gregoretti presidente e Silvia Scola Vice Presidente, hanno incontrano presso il ministero dei Beni Culturali,
il sottosegretario Antonia Pasqua Recchia e il direttore generale per il cinema, Nicola Borrelli.
Un incontro proficuo per il futuro di Cinecittà, lo storico stabilimento cinematografico che ha dato lustro al cinema italiano deve essere rilanciato.

Impegnarsi per il rilancio di Cinecitta’, ha detto poi il ministro Dario Franceschini, “e’ un dovere nei confronti del cinema italiano”. Il ministro sottolinea poi che “l’incontro di oggi e’ un primo passo” e che “si sono persi troppi anni in lentezze burocratiche” per gli studi cinematografici di Cinecitta’. Franceschini fa sapere che martedi’, “avremo un incontro con gli imprenditori privati che da anni sono in Cinecitta Studios”. “E’ possibile in tempi brevi costruire un equilibrio che, anche attraverso interventi legislativi, consenta di attrarre produzioni internazionali, di salvaguardare l’occupazione e le tante preziose professionalita’, e di riqualificare l’area, mantenendone l’irrinunciabile vincolo di destinazione”.


Iscriviti alla Newsletter di Articolo21

Articolo21
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.