80 anni dalla Liberazione, verso il 25 aprile 2025

Aderisci alla Campagna internazionale per il Diritto alla Pace!

0 0

Egregio Signor Presidente,
Le scrivo per invitarla ad aderire all’appello per il riconoscimento del diritto umano alla pace che Le invio in allegato.
A cento anni dallo scoppio della prima guerra mondiale, le Nazioni Unite hanno avviato le procedure per riconoscere la Pace quale diritto fondamentale della persona e dei popoli. Si tratta di una straordinaria opportunità per spingere gli stati a promuovere il disarmo, chiudere i tanti conflitti in corso e affrontare seriamente i numerosi problemi politici e sociali che ancora oggi costringono miliardi di persone a soffrire le terribili conseguenze della mancanza di pace a partire dal Mediterraneo, dal Medio Oriente e dall’Africa.
Per l’affermazione concreta del diritto alla pace è intervenuto anche Papa Francesco che nel Messaggio per la pace del 1 gennaio scorso ha scritto: “Mi auguro che si possa giungere all’effettiva applicazione nel diritto internazionale del diritto alla pace, quale diritto umano fondamentale, pre-condizione necessaria per l’esercizio di tutti gli altri diritti.”
Per l’affermazione del diritto alla pace devono mobilitarsi tutte le persone di buona volontà, le associazioni, gli Enti locali e le Regioni che in Italia, per primi al mondo, a partire dagli anni ‘80 hanno inserito in migliaia di statuti e di leggi l’esplicito riconoscimento del diritto alla pace come diritto della persona e dei popoli.
La campagna è promossa dal Centro Diritti Umani dell’Università di Padova, dai Francescani del Sacro Convento di San Francesco Assisi, dal Coordinamento Nazionale degli Enti Locali per la Pace e i Diritti Umani e dalla Rete della PerugiAssisi.
Con questo spirito, Le rinnovo l’invito ad aderire all’appello e a sostenere l’iniziativa nei modi e nelle forme che riterrà opportune.
Nella speranza di ricevere un segno del suo interesse, Le invio i più cordiali saluti.

http://www.perlapace.it/index.php?id_article=10319&PHPSESSID=q2uot8ork68nbmrvgre8l2n4t1

(foto di Robertp Brancolini)


Iscriviti alla Newsletter di Articolo21

Articolo21
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.