80 anni dalla Liberazione, verso il 25 aprile 2025

Overdose mortali, siringhe e giovani: il ritorno prepotente dell’eroina

0 0

Inchiesta. Tra Torino e Roma sette persone uccise in una settimana da una droga che si credeva passata di moda e che sta invece vivendo un nuovo boom. La cocaina spesso fa da traino, i ragazzi passano dallo sniffo all’endovenosa: l’ago non fa più paura

TORINO – Il primo lo hanno trovato a Beinasco, periferia sud di Torino. Rannicchiato sui sedili dell’auto, con il viso ceruleo e la siringa ancora infilata nel braccio: aveva 40 anni, e in quella macchina ormai mangiava, dormiva, viveva. Appena 24 ore dopo, il secondo lo ha scoperto la compagna, a Moncalieri, stessa area della cintura torinese: rientrando in casa se lo è trovato disteso all’ingresso, bava alla bocca, con la siringa a qualche centimetro dal corpo. Nelle stesse ore se n’è andato anche un terzo, un trentenne di Mirafiori; ancora una volta Torino sud, ancora una volta siringa nel braccio: un geroglifico che per tossicodipendenti, spacciatori e agenti di polizia significa “overdose fulminante”, “roba velenosa”, “pericolo”… Leggi tutto su redattoresociale.it


Iscriviti alla Newsletter di Articolo21

Articolo21
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.