80 anni dalla Liberazione, verso il 25 aprile 2025

Ben arrivato Voltapagina

0 0

I giornalisti che voglio cambiare pagina. Nasce a Bologna un nuovo quotidiano on-line, si chiama Voltapagina, una piazza virtuale per discutere sul mondo dell’informazione, su come è cambiato il mestiere del giornalista. Al sito lavorano 8 giornalisti, tutti volontari, Claudio Visani e Onide Donati sono i due promotori, è collegato alla portale globalist, ha ricevuto il patrocinio della Federazione Nazionale della stampa e la collaborazione dell’associazione articolo 21 e di un altro pagina web molto attenta  a queste tematiche Lsdi, Libertà di stampa e diritto di informazione. Quattro le sezioni principali di Voltapagina: giornalisti e giornalismi, generazione 2.0, indiscreto e mondo media. Ogni giorno alle 20 e 30 l’osservatorio sulle notizie del giorno.

In questi primi numeri: sfuma l’autoriforma dell’ordine dei giornalisti, un’occasione sprecata, l’ordine governato dai non professionisti non ha più senso, è la tesi di fondo.

Nell’editoriale di Claudio Visani: “Ho appena pagato la quota annuale di iscrizione all’Ordine dei giornalisti. Con almeno due disappunti. Il primo perché l’Ordine fa pagare ai pensionati la metà della quota e a disoccupati e precari la quota intera. Ma come, da una parte si denuncia lo sfruttamento, si fanno le battaglie per l’equo compenso per i colleghi costretti a lavorare per pochi euro a pezzo senza tutele e ammortizzatori sociali, poi con le quote si premiano i pensionati e si penalizzano gli sfruttati e chi il lavoro non ce l’ha? Il presidente Iacopino, alfiere principe delle battaglie dei precari e degli sfruttati, non ha nulla da dire su questo?

Il secondo, più forte del primo, perchè l’Ordine nazionale, nei giorni scorsi, ha affossato anche l’ultima ipotesi di auto-riforma approvando una ipotesi di “riformetta” che garantisce soltanto lo status quo e le consorterie dei pubblicisti che oramai fanno il bello e il cattivo tempo nel Consiglio nazionale, con la complicità dello stesso presidente Enzo Iacopino”

Sempre in prima pagina: Rai arriva il concorso per 100 professionisti oppure  la giornalista freelance che ha scelto l’Egitto:

“Inventarsi” il lavoro di giornalista freelance dall’estero. E’ la scelta fatta da Laura Cappon che, da due anni e mezzo, vive al Cairo da dove collabora per tre testate”. Scrive Onide Donati: Si è “inventata” il lavoro di giornalista freelance, e fin qui niente di speciale; ma giornalista freelance dall’estero, e qui siamo fuori dagli schemi classici. Aggiungiamo che “l’estero” è la polveriera Egitto e che la giornalista in questione è una ragazza di neanche 27 anni ed ecco che la storia di Laura Cappon – sarda di nascita, bolognese di adozione – è un po’ speciale.

Avevo conosciuto Laura quattro anni fa a l’Unità, aveva bussato come tanti alla porta della redazione bolognese che allora dirigevo. Si era proposta come collaboratrice “per il sociale” e mi aveva fatto una serie di proposte che mettevano al centro soggetti deboli, emarginazione, nuove povertà. Al suo attivo aveva una collaborazione a Città del Capo Radio Metropolitana (Popolare Network) ma soprattutto una volontà ferrea: “Voglio fare la giornalista, anche se so che nessun editore oggi assume”.

Molto spazio alle opinioni e pagine aperte a operatori dell’informazione, precari in testa, ma anche ad editori e lettori. Il link del sito: voltapagina.globalist.it


Iscriviti alla Newsletter di Articolo21

Articolo21
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.