80 anni dalla Liberazione, verso il 25 aprile 2025

Ieri erano gli Ebrei, oggi sono gli extracomunitari…

0 0

Informazione, consapevolezza e memoria rendono le nostre azioni politiche.
Cioè orientate dalla distinzione tra ciò che è bene o male nella comunità dove viviamo, per migliorarla.
La violenza cieca è un herpes sociale, un virus residente e latente, pronto ad emergere e distruggere, non appena si abbassano gli anticorpi democratici dell’informazione, della consapevolezza e della memoria.

La “Giornata della memoria” delle atrocità commesse per sterminare gli Ebrei, serve a tenere vivi questi anticorpi, sapendo che la violenza ha bersagli intercambiabili. Ieri erano gli Ebrei, oggi sono gli extracomunitari, domani cambieranno ancora.
Quello che non cambierà è l’attitudine superstiziosa di attribuire ai più deboli le colpe dei problemi che non si riesce a risolvere, facendo credere che eliminando i “colpevoli”, si eliminano i problemi.
Fare memoria del male è un doloroso gesto di umiltà collettiva, per riconoscerci tutti esposti alla contagio della violenza. Se il nazismo si è propagato in una delle nazioni più sviluppate dell’epoca, significa che nessuno è indenne dall’abbrutimento.
Tutti siamo portatori sani di razzismo, intolleranza e violenza.
La cura è informazione, consapevolezza e memoria.

Iscriviti alla Newsletter di Articolo21

Articolo21
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.