80 anni dalla Liberazione, verso il 25 aprile 2025

Francesco Scalise e Luciano Gallo, rapiti in Libia il 17 gennaio scorso mentre si recavano al lavoro

0 0

Francesco Scalise, 63 anni, sposato con due figlie, è un autista di Pianopoli (provincia di Catanzaro). In passato aveva già lavorato in nord Africa ma negli ultimi tempi era contento perché assunto stabilmente da una società italiana impegnata nei lavori di costruzione stradale nella zona di Derna, nella Libia orientale. Anche Luciano Gallo, 49 anni e tre figli da mantenere, proviene dalla provincia di Catanzaro, precisamente da Feroleto Antico. Guida le ruspe ed è la prima esperienza di lavoro all’estero. Erano partiti ambedue per Derna subito dopo le vacanze di Natale. Ambedue felici di aver dribblato la crisi economica italiana. Una comune storia di emigrazione , proprio come quella che negli anni sessanta aveva già spinto loro padri ad emigrare nel nord Italia ma oggi (per effetto della globalizzazione) le mete ambite sono l’Africa o il Medio Oriente.
Dal 17 gennaio non si hanno loro notizie. Sono stati sequestrati mentre si recavano al lavoro. Armati, con il volto coperto, i rapitori hanno fermato il furgone su cui viaggiavano, costringendoli a salire su un’auto. L’ipotesi più probabile è quella di un sequestro a scopo di ricatto in un’area (la Cirenaica) dove le bande armate si scontrano quotidianamente e dove neanche il governo centrale riesce a proteggere i terminal petroliferi. Lo scorso anno in questa area gli omicidi politici e criminali sono stati più di 120.
L’augurio è che questi due lavoratori che hanno scelto la via dell’emigrazione per avere un lavoro possano tornare al più presto tra i loro cari.


Iscriviti alla Newsletter di Articolo21

Articolo21
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.