80 anni dalla Liberazione, verso il 25 aprile 2025

Australia: dure critiche da Human Rights Watch su trattaemento profughi

0 0

Nel suo rapporto annuale Human Rights Watch ha criticato l’Australia dichiarando che ha danneggiato la propria reputazione per il trattamento dei richiedenti asilo e per la “persistente erosione” delle protezioni ai profughi. Secondo il rapporto sulla situazione dei diritti umani nel mondo, successivi governi australiani, laburista e ora conservatore, continuano a diffondere allarme e paure a spese dei diritti dei richiedenti asilo e dei profughi. “Hanno dato priorità a fini politici interni piuttosto che agli obblighi legali internazionali di proteggere i diritti dei richiedenti asilo”, sostiene il rapporto. “Troppo spesso il governo ha tentato di demonizzare chi cerca di raggiungere l’Australia per mare e ha insistito che i funzionari si riferiscano ad essi come ‘arrivi marittimi illegali’, anche se non è illegale richiedere asilo. Nonostante l’Australia abbia forti precedenti nella protezione dei diritti civili e politici, ha danneggiato tale reputazione e il proprio potenziale di leader regionale in materia di diritti umani”, aggiunge.
Human Rights Watch sostiene inoltre che l’Australia è diventata sempre più riluttante a sollevare pubblicamente la questione dei diritti umani in paesi con cui condivide legami commerciali o di sicurezza. E punta l’indice in particolare sullo Sri Lanka, accusando il governo di Canberra di razionalizzare la tortura nel paese “in parte con il fine di ottenere il sostegno di Sri Lanka nell’impedire a richiedenti asilo di tentare la traversata verso l’Australia”.


Iscriviti alla Newsletter di Articolo21

Articolo21
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.