80 anni dalla Liberazione, verso il 25 aprile 2025

Rai. Pisicchio (Cd) a Fico, convocare azienda per chiarire immediatamente su dirette parlamentari

0 0

Per sapere se non ritenga di assumere iniziative volte ad accertare  se risponde a verita’ l’ipotesi maturata da parte della Rai di trasferire le diretta dalla Aule  parlamentari, in particolare fin da subito del question time, che settimanalmente viene svolto nelle aule di Camera e Senato, dalle tre reti generaliste a Rai news 24 a far data dalla fine del mese in corso;

se tali informazioni risultassero veritiere apparirebbe quanto meno  omissivo il comportamento dei responsabili della programmazione della concessionaria Rai, poiché tale spostamento si verificherebbe “inaudita altera parte” e cioè senza dare preventiva nozione alle Camere e senza che la commissione di vigilanza sia stata interessata prefigurandosi, peraltro, con questa scelta un evidente cambio di rotta circa la missione che attiene alla testata parlamentare; il Parlamento si troverebbe,cosi’, a registrare una scelta compiuta senza aver proceduto ad un necessario confronto con la  Concessionaria; tale spostamento, inoltre, sarebbe compiuto in modo incoerente rispetto all’impianto del contratto di servizio, che, com’è noto, risulta  essere oggetto di discussione e di approvazione da parte della Commisione di  Vigilanza, e poco attento alla missione fondamentale che viene richiesta alla concessionaria con riferimento al dovere di informazione sull’attività legislativa, ai sensi del dettato costituzionale;

ne’ potrebbe soccorrere la giustificazione di una limitata capacita’ attrattiva, dal punto di vista degli ascolti e della pubblicità, di  un’attività parlamentare la cui diffusione attraverso lo strumento televisivo rappresenta una fondamentale ragione dell’esistenza del canone: il suo spostamento dalle tre prime reti alla rete all news rappresenterebbe, al tempo stesso, una deliberata rinuncia ad un pubblico di telespettatori attento all’informazione parlamentare, lo snaturamento nella vocazione all news di Rai News 24, poiché
l’obbligo della diretta parlamentare colliderebbe con la vocazione della rete, costringendola ad ingessare le sue programmazioni con la trasmissione dei question time, quando per una  necessita’ legata alla natura della rete la programmazione deve rimanere aperta e disponibile a ribaltare palinsesti e gerarchie di informazioni a seconda dell’importanza delle news; se le informazioni risultassero non infondate, inoltre, resterebbe da definire il contesto, la strategia e il progetto complessivo all’interno del quale lo spostamento da Rai  1,2 e 3 a Rai News andrebbe a svolgersi, oltre quello, ormai evidente, della sistematica depauperazione delle competenze,del ruolo e della ragione stessa di Rai Parlamento”. Lo scrive il presidente del gruppo Misto e componente della Vigilanza Pino Pisicchio (Cd) in un’interrogazione al Presidente della Commissione di vigilanza Rai Roberto Fico.


Iscriviti alla Newsletter di Articolo21

Articolo21
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.