80 anni dalla Liberazione, verso il 25 aprile 2025

Pubblicità digitale: crescono forte Facebook e Twitter ma Google ha ancora il 40,9% del mercato

0 0

Nonostante la forte crescita nel campo della raccolta pubblicitaria, Google ha ancora una posizione nettamente dominante rispetto ai social media maggiori, come Facebook e Twitter, visto che raccoglie il 40,9% di tutto il mercato pubblicitario digitale, contro il 5,9% di Facebook e lo 0,6% di Twitter, secondo i dati di eMarketer.

Un predominio che prevedibilmente dovrebbe continuare nei prossimi anni, visto che la sua quota di raccolta di pubblicità online dovrebbe leggermente ridursi, al 39,9%, nel 2013, per poi tornare a crescere: al 40,8% nel 2014 e al 42,3% nel 2015.

Anche per Facebook e Twitter, secondo eMarketer, le previsioni sono di crescita. Facebook dovrebbe accrescere la sua feta di mercato passando al 7,4% nel 2013, all’ 8,2% nel 2014 e al 9% nel 2005, piazzamndosi al secondo posto della classifica dopo Google.

Mentre per Twitter la quota di mercato dovrebbe salire all’ 1% nel 2013, all’ 1,6% nel 2014 e al 2,2% nel 2015, piazzandosi al quinto posto, a poca distanza da InterActive Corp. 

Anche se Google domina il mercato, quest’ ultimo è abbastanza grande da contenere comodamente tutti i giganti di Internet. L’ ammontare totale di soldi inbestiti nella pubblicità digitale dovrebbe crescere do oltre il 25% entro il 2015, passando da 42, 580 miliardi di dollari nel 2013 a 53,36 miliardi dollari. Una quota del 2,2% di questo mercato significa per Twitter un fatturato di 1,17 miliardi dollari nel 2015, rispetto ai circa 640 milioni attesi per il 2013.

(via Wallstcheatsheet.com)

Da lsdi.it


Iscriviti alla Newsletter di Articolo21

Articolo21
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.