80 anni dalla Liberazione, verso il 25 aprile 2025

Mandela. Il Sudafrica ha perso il figlio più grande

0 0

Oggi partono le commemorazioni. Al funerale attese 2 milioni di persone

JOHANNESBURG – A Johannesburg si è svolta la prima cerimonia solenne dedicata alla memoria di Nelson Mandela. Centinaia di persone, guidate dal clan Mandela con in testa il nipote di Madiba, Mata, si sono trovate all’interno della chiesa per ricordare il leader scomparso il 5 dicembre.  Il rito ha avuto luogo nella chiesa metodista di Bryanston, alla presenza del presidente sudafricano Jacob Zuma, il quale ha annunciato che le spoglie dell’ex presidente del Sudafrica  saranno tumulate nel villaggio natale di Quno, nella regione del Capo orientale, il 15 dicembre.  Questa, sarà una settimana  di lutto nazionale, poi i funerali di Stato per questo grande uomo icona di giustizia e libertà, durante i quali saranno presenti capi di Stato di tutto il mondo. E’ attesa una folla di almeno due milioni di persone. Martedì 10, invece, una cerimonia commemorativa nello stadio dei mondiali di calcio,  a Johannesburg, dove si è giocata  la finale di Coppa del mondo nel 2010.

Per tutta la settimana sarà lutto nazionale. Oggi come fanno sapere i media locali sarà una giornata di preghiera e di riflessione. Gli eventi pubblici cominceranno ufficialmente nel sesto giorno dopo la morte, mercoledì, quando la salma sarà trasferita nella sede del governo. Sabato un aereo militare la porterà da Pretoria a Mthata, nel Sud, e da lì a Qunu, dove la sua casa diventerà mausoleo.

Insomma, il Sudafrica si prepara a salutare questo uomo che ha cambiato non solo la sorte dell’Africa, ma del Mondo. Uno dei primi rituali sarà celebrato dai capi tribali che si riuniranno per la cerimonia della “chiusura degli occhi”, destinata a facilitare il passaggio nell’aldilà. Mandela sarà sepolto in un’area cimiteriale creata appositamente per lui. Le spoglie di Nelson Mandela saranno portate in processione a Pretoria per tre giorni, mercoledì, giovedì e venerdì, nel tragitto tra l’obitorio e la sede del governo dove saranno esposte. “La nostra Nazione ha perso il figlio più grande”, ha detto il presidente Sudafricano Zuma.

Da dazebao.it


Iscriviti alla Newsletter di Articolo21

Articolo21
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.