80 anni dalla Liberazione, verso il 25 aprile 2025

#nessunoescluso Il primo diritto di un giornalista è la tutela della sua autonomia, della sua libertà

Nessuno escluso. Nel titolo della tre giorni di Assisi sull’informazione c’è racchiuso tutto. Sono anni difficili, il lavoro non c’è e le pressioni a cui sono sottoposti giovani colleghi, precari o anche chi non ha più un contratto diventano giorno dopo giorno sempre più forti e inaccettabili. L’otto novembre del 2011 il Consiglio Nazionale dell’Odg, non senza difficoltà, ha approvato un documento fortemente innovativo: la Carta di Firenze.

#nessunoescluso: il colpo al cuore di don Patriciello

Sono un uomo del nord e non me ne vergogno affatto. Vengo da quel Piemonte che ha fatto l’Italia convinto di fare bene. Forse qualcosa di buono l’hanno fatto davvero, oltre 150 anni fa: dare un unico regno a un popolo frantumato da sempre, abituato a piegarsi allo straniero come un facchino d’hotel o un maître a caccia di mance. Poi, per fortuna, i Savoia delle leggi razziali, quelli che alzarono la sbarra al fascismo senza capire che l’impero era un cappello troppo grande

Articolo21
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.