80 anni dalla Liberazione, verso il 25 aprile 2025

Niger, 87 morti sotto gli occhi dell’indifferenza

7 uomini, 32 donne, 48 bambini, è di ieri la notizia del ritrovamento di 87 corpi nel deserto del Niger ai confini con l’Algeria. Queste persone sono state abbandonate dagli autisti dei camion con cui tentavano di fuggire dal loro paese, sono morti di sete, probabilmente sono stati visti agonizzare (il confine è particolarmente controllato) e sono morti dopo una sofferenza atroce sotto gli occhi dell’indifferenza. La vita di alcuni vale il prezzo del biglietto di un viaggio con la morte come compagna, merce che è utile per gli scafisti, per la mafia. La memoria è così labile che a pochi giorni da una grande strage come quella di Lampedusa

“La Rai non sarà privatizzata. Cambiamo la governance”. Intervista a PAOLO GENTILONI

Anche la Rai, seppure non per la sua totalità, potrebbe rientrare nel programma di privatizzazioni del governo, per dare una mano alla riduzione del debito pubblico. Ad affermarlo il ministro Saccomanni, ospite la settimana scorsa a “Che tempo che fa”. “Una battuta, quella del ministro”, afferma Paolo Gentiloni, deputato Pd intervistato da Articolo21.

Articolo21
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.