Giornata internazionale degli studenti, per rivendicare il diritto allo studio e il diritto degli studenti a esprimersi
Il 28 ottobre 1939 nel tentativo di sedare una manifestazione di studenti cecoslovacchi, le autorità naziste spararono allo studente di medicina Jan Opletal che morì...
“Immagino un Paese dove il potere femminile sia vissuto come una cosa normale”. Intervista a Boldrini/Fedeli
Come dovrebbe essere l’Italia per diventare un Paese per donne? La domanda è posta a bruciapelo a quelle che ricoprono ruoli istituzionali e a chi,...
Media e politica: liaisons dangereuses
La prevedibile uscita dalla scena istituzionale di Silvio Berlusconi introduce una sorta di spartiacque nella ricerca sul rapporto tra televisione e politica. Vent’anni di pratica,...
Violenza donne: Asti, a fiera tartufo clementine calabresi antifemminicidio
In occasione della Giornata internazionale contro la violenza alle donne Confagricoltura Donna Piemonte, insieme all'associazione Donna Futuro domani, durante la fiera Regionale del Tartufo allestita...
Diritti umani: appello a Obama per il rilascio di 5 cubani detenuti negli Usa
Un appello per chiedere la liberazione immediata di cinque cubani condannati e detenuti negli Stati Uniti. È quello che oggi 55 personaggi del mondo della...
Pistelli: la cooperazione militare non è un tabù
Nell’intervista che uscirà integrale nel numero di dicembre di Nigrizia, il viceministro degli esteri, in relazione al tour africano della portaerei italiana chiamata a promuovere...
Pittella e Mineo sulla Questione Meridionale
Mi scrive Gianni Pittella. Caro Corradino, il mio appello al voto utile riguarda questo congresso assurdo che stiamo vivendo. Ti sbagli, non chiedo certo di...
E se invece che parlare di Dudù, ascoltassimo i Nobel?
di Roberto Reale “Sono rimasto decisamente stupefatto di come il popolo irlandese abbia accettato tanti sacrifici (sofferenza) senza protestare. E’ stata una sconfitta, una perdita...
Rifiuti. In migliaia a Napoli contro il biocidio
Di Giuseppe Matese NAPOLI - Sabato 16 Novembre a Napoli con partenza da piazza Mancini ed arrivo a piazza Plebiscito si è svolta la manifestazine...
Ma è un giudice o una donna?
Donne e potere: la parola a Maria Gabriella Luccioli, Presidente di Sezione della Corte di Cassazione, e Paola Di Nicola, giudice al Tribunale penale di...
Tanti auguri, padre Paolo
Nella notte buia si sente la mancanza della luna piena (Antara bin Shaddad) Lo sfondo nero di cioccolato e una scritta di panna bianca che...
Il fascino persistente della carta (nonostante la crisi)
Il business della carta ha conosciuto giorni migliori, certo. Ma per qualche editore la stampa è una parte sempre più rilevante della propria strategia economica....
Ma davvero la legge consente di mettere a gara la Concessione affidata dallo Stato alla Rai?
Le amare vicissitudini del servizio pubblico radiotelevisivo greco, che recentemente ha dovuto subire anche la “visita” di oplitiche falangi, non hanno avuto rilevanza solo locale, limitata ad
341mila tonnellate di rifiuti al Sud. Dove sono lo Stato, gli enti locali, la politica?
Assistiamo da alcuni giorni a una disputa grottesca tra i due politici, attualmente responsabili del governo della città di Napoli e della regione Campania, rispettivamente...
Carceri, un’altra maglia nera: dopo l’Ucraina e la Turchia, l’Italia è il paese con più detenuti in attesa di primo giudizio
Mesi fa a chi scrive è capitato di visitare il carcere di Capanne vicino Perugia. Un braccio sovraffollato, con i detenuti che vivevano uno sopra l’altro; il braccio accanto vuoto, con le attrezzature nuove