80 anni dalla Liberazione, verso il 25 aprile 2025

Ustica. Non dica 33

0 0

33 anni per cancellare la favola indecente del “cedimento strutturale” per la strage di Ustica.
33 anni per certificare quello che si sapeva dal primo minuto: l’aereo Itavia è stato abbattuto da un missile lanciato da un altro aereo.
Ci volevano far credere che non erano disponibili per gli inquirenti i tabulati con le tracce degli aerei in volo, perché tutti i radar erano proprio in quei momenti in manutenzione. Che c’era una bomba a bordo. Che l’aereo era una “bara volante”.

In Italia, le stragi sono state spesso coperte, depistate, insabbiate, contando sull’indifferenza dei cittadini e la connivenza di pseudo-controllori.
Dobbiamo pretendere la tutela  dell’informazione e scortare con la nostra attenzione chi fa inchieste.
Non dovrà mai più capitare di attendere 33 anni per accertare un fatto così grave.
Perché quando cessa la trasparenza, la nostra sovranità è a rischio
Perché la democrazia non tollera apnee così lunghe.

Iscriviti alla Newsletter di Articolo21

Articolo21
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.