80 anni dalla Liberazione, verso il 25 aprile 2025

Rinnoviamo il nostro impegno per la pace

0 0

Scrivo per invitare tutti i soggetti sensibili a sottoscrivere l’appello “Insieme per la pace” con cui vogliamo rinnovare il nostro impegno per la pace.
La pace è in pericolo, fuori e dentro il nostro paese. Eppure tutti i giorni dobbiamo fare i conti con un diffuso disinteresse, disattenzione e disimpegno. Pochi credono davvero alla pace e ancora meno ci lavorano. Eppure l’impegno per la pace è sempre più necessario e urgente.
Per questo abbiamo bisogno di ripensare e rinnovare il nostro impegno per la pace, di accrescerne la qualità e l’efficacia, di unire le forze e promuovere il più ampio coinvolgimento di ragazzi e ragazze, gruppi, associazioni e istituzioni.

Oggi più che mai dobbiamo fare appello alla responsabilità personale di tutte le donne e gli uomini di buona volontà e unire tutte le energie disponibili.
Crediamo sia necessario ri-partire dalle città e dai territori in cui operiamo, investire sull’educazione e la formazione, costruire una politica di pace per l’Italia e l’Europa.

Con questo spirito ti proponiamo di lavorare insieme per:

1. promuovere l’impegno per la pace e i diritti umani a partire dalle città e dai territori in cui viviamo (La pace si costruisce nella/dalla nostra città);

2. investire sull’educazione e la formazione dei giovani ai diritti umani e alla pace (nonviolenza, giustizia, solidarietà,…);

3. valorizzare e diffondere i percorsi, le competenze e le buone pratiche (personali e collettive);

4. promuovere il riconoscimento del diritto alla pace e l’attuazione dell’agenda politica dei diritti umani dal quartiere all’Onu.

Con questo Appello, che ha già raccolto l’adesione di persone che vivono in più di cento città sparse in tutto il paese, intendiamo rafforzare ed estendere la rete della Perugia-Assisi: una rete di persone, gruppi, associazioni, scuole ed enti locali che deve agire con sempre maggiore continuità ed efficacia.

www.perlapace.it


Iscriviti alla Newsletter di Articolo21

Articolo21
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.