80 anni dalla Liberazione, verso il 25 aprile 2025

FORUM ARTICOLO21 – “Un’Agorà di discussione”

Tutte le energie assorbite dall’attività del giorno per giorno; poco, pochissimo tempo per pensare, per mettere quello che si tocca con mano sul campo, dentro un quadro logico complessivo, dentro un sistema coerente. Può essere riassunta in tre righe la mia attività di sette mesi da segretario regionale veneto del sindacato dei giornalisti (all’interno gli interventi di CORRADINO, GIULIETTI, MINEO, SERDOZ, SCARAMUCCI, FERRANTE, CERRATO, NUCCI, ROMAGNOLI, ZACCARIA, GARIBOLDI, BLASI, ROSSI, BERTONI, PERRONE, REMONDINO, DI TRAPANI, MUSCATELLO, TRANFAGLIA)

FORUM ARTICOLO21 – “A che punto è l’informazione”

Un grande giornalista americano, Walter Lippmann, pubblicò proprio nell’anno in cui Mussolini riuscì a conquistare il potere in Italia, nel 1922,un libro L’opinione pubblica nel quale definì sinteticamente quella che, a mio avviso, è il fondamento di una “teoria democratica dell’opinione pubblica”. (all’interno gli interventi di CORRADINO, GIULIETTI, MINEO, SERDOZ, SCARAMUCCI, FERRANTE, CERRATO, NUCCI, ROMAGNOLI, ZACCARIA, GARIBOLDI, BLASI, ROSSI, BERTONI, PERRONE, REMONDINO, DI TRAPANI, MUSCATELLO)

Articolo21
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.