Le belle donne di Lampedusa
Naufragio Lampedusa. Familiari vittime a governo italiano: riportate salme in Eritrea
Strage Lampedusa: riprese operazioni recupero corpi dal relitto
7-13 ottobre – Attualità politica condizionata, per gli astri, dal forte transito di Saturno nello Scorpione, segno governato da Plutone, il potere. E proprio la passata e travagliata settimana porta lo strappo di Alfano sostenuto da Cicchitto entrambi Scorpione!
Mafia e Unione europea
Dopo le lacrime e il lutto, la beffa
“Diversamente” teledipendenti
Lizzani innovò profondamente il modello della Mostra del Cinema
Scompare con Carlo Lizzani non soltanto il regista di Achtung banditi, di Cronache di poveri amanti, di molti altri film, di riduzioni televisive. Non scompare soltanto il saggista
Incontinenze in Giunta
Carlo Lizzani, un grande maestro
La Società degli Autori: Ente pubblico o SPA mascherata? L’incredibile “omaggio” agli Associati ricchi
“Nobel per la pace a Lampedusa”
FORUM ARTICOLO21 – “Il futuro del giornalismo professionale è nella nostra capacità di coniugare libertà, solidarietà e regole”
Non è soltanto l’editoria, intesa come sistema di aziende editoriali, ad essere in crisi. L’avvento dei new media ha reso visibili le crepe di una professione che ci ostiniamo a considerare immutabile e messo a nudo i limiti di un’organizzazione professionale pensata (all’interno gli interventi di CORRADINO, GIULIETTI, MINEO, SERDOZ, SCARAMUCCI, FERRANTE, CERRATO, NUCCI, ROMAGNOLI, ZACCARIA, GARIBOLDI, BLASI, ROSSI, BERTONI, PERRONE, REMONDINO, DI TRAPANI, MUSCATELLO, TRANFAGLIA, MATARAZZO, ZENNARO)
Risarcimento
Il discorso della Terra…
FORUM ARTICOLO21 – Il giornalista “reggimicrofono” (parente del “giornalista postino”) sostituito dal “microfono senza giornalista” tout court
Nella riflessione sui “giornalisti postini” che dà l’avvio a questo forum sull’ informazione, c’è qualcosa- non me ne voglia l’autore Stefano Corradino- che mi suona come datato. Come antico. Che mi sa di passato. Di deja vu (all’interno gli interventi di CORRADINO, GIULIETTI, MINEO, SERDOZ, SCARAMUCCI, FERRANTE, CERRATO, NUCCI, ROMAGNOLI, ZACCARIA, GARIBOLDI, BLASI, ROSSI, BERTONI, PERRONE, REMONDINO, DI TRAPANI, MUSCATELLO, TRANFAGLIA, MATARAZZO, ZENNARO)
Il Tribunale di Roma ha respinto la richiesta danni avanzata dall’ex ministro Clini sulla vicenda Jolly Rosso – uranio bruciato a Marghera
Bomba a “La Stampa”: Siddi (Fnsi), “giornalismo sempre per libertà, ferma condanna escalation terroristica”
“Il giornalismo libero e plurale non può avere nemici. Il terrorismo che vuole colpirla, prendendo a pretesto contrasti e manifestazioni civili su cui la stampa informa, è nemico delle libertà di tutti e non solo dell’informazione. Il grave attentato – miracolosamente senza conseguenze – preparato contro il collega Massimo Numa e i giornalisti de La Stampa è un atto orrendo di impropria manifestazione contro la Tav che va a insinuare l’idea dell’informazione come nemica da colpire. Un’idea inaccettabile che condanniamo con fermezza, mentre manifestiamo piena solidarietà a Numa e a tutti i colleghi impegnati sulle frontiere dell’informazione senza indulgenze verso alcuno