80 anni dalla Liberazione, verso il 25 aprile 2025

Quanti amici dei rom, in Italia!

0 0

Quante “realtà” sembrano interessarsi dei rom e – finanziate con denaro pubblico italiano ed europeo – preparano progetti, programmi, percorsi affinché vengano “superati i campi rom” (definiti strumentalmente “ghetti”, ma impropriamente, perché dai campi si può uscire, mentre nei ghetti istituiti dai nazisti si era prigionieri in attesa di deportazione) e le famiglie siano condotte “per mano” verso il paradiso dell’integrazione. E’ una visione completamente sbagliata della condizione in cui versano le comunità rom in Italia. Per abbandonare i campi rom (che comunque sono un punto di riferimento per chi arriva nelle città, fuggendo da povertà e persecuzione e non possiede nulla) è sufficiente che gli adulti abbiano un lavoro, senza nessun “filantropo” che faccia da “buon pastore” ai nuclei familiari rom. Come sarebbe più razionale e giusto se istituzioni e associazioni lasciassero i campi a disposizione di chi non possiede niente e vuole fermarsi per costruire una speranza di futuro e si impegnassero affinché vi sia giustizia sociale e chi è rom possa avere le stesse opportunità di tutti di ottenere un lavoro, mandare i figli a scuola e seguire i propri sogni.


Iscriviti alla Newsletter di Articolo21

Articolo21
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.