80 anni dalla Liberazione, verso il 25 aprile 2025

Razzismo “maldestro”

0 0

Ieri il presidente democratico il nero Barak Obama ha ammesso: “La razza in America è ancora un problema”.  A migliaia di chilometri di distanza l’ assessore leghista Agostino Pedrali (nella foto)da un comune di 8mila anime bofonchiava: “Non volevo offendere nessuno, solo sdrammatizzare, sono stato maldestro”. Alla faccia del maldestro, lui che da ieri è  indagato per diffamazione aggravata dall’odio razziale per aver aperto una pagina fb denominata “separate alla nascita” su cui ha pubblicato  l’immagine di una scimmia accanto a quella del ministro per l’ Integrazione accompagnata dal seguente  commento:  “Dite quello che volete ma non assomiglia ad un orango? Dai, guardatela bene”. Stesso luogo, stessa giunta, stessa appartenenza politica e soprattutto stesso argomento: il colore  della pelle.  Nel 2009 quegli stessi leghisti di Concesio, nel bresciano,  finirono sulle  pagine del Guardian per l’operazione «White Christmas»: censimento finalizzato  alla caccia ai migranti senza lavoro in un periodo di crisi economica.  Allora il protagonista era l’assessore alla Sicurezza  Claudio Abiendi, oggi quello ai servizi Sociali  Pedrali. Quattro anni dopo il  primo cittadino del paese  si è comportato come nel 2009 fece il parroco.  “Mi aspetto che Pedrali faccia un gesto di responsabilità dimettendosi”. Mentre all’epoca il sacerdote  assicurava: “Abbiamo preso contatti con l’amministrazione per avere chiarimenti. Per quello che sappiamo dovrebbe trattarsi di un controllo di tipo statistico-anagrafico, escludendo così ogni intento razzista”. Concludendo con: “ L’assessore alla sicurezza probabilmente voleva riferirsi alla canzone natalizia, ma in ogni caso era una scelta che andava evitata”. Insomma sono tutte piccole distrazioni di “forma”. Sarà forse per questo che la Cgil di Brescia insieme all’Associazione avvocati per Niente di Milano ha vinto tutte le cause presentate contro le numerose delibere discriminatorie tra cui spiccano: affitti, bonus bebè e  premi per rendimenti scolastici limitati ai soli italiani oppure l’obbligo per  le coppie straniere intenzionate a sposarsi di presentare il permesso di soggiorno. Il tribunale in tutti questi casi ha condannato e  imposto risarcimenti alle amministrazioni locali che ovviamente pagheranno con i  soldi dei contribuenti. In tempi di patti di stabilità sarebbe bene il caso di iniziare a far pagare di tasca propria queste “leggerezze”. In ogni modo il giudizio  sembra arrivato dalle urne dove ormai i leghisti risultano sempre meno pervenuti.


Iscriviti alla Newsletter di Articolo21

Articolo21
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.