80 anni dalla Liberazione, verso il 25 aprile 2025

37 morti e più di mille feriti.
Piazze di nuovo infiammate in Egitto

0 0

Piazze di nuovo infiammate in Egitto. Il venerdì di preghiera si è trasformato nello sfogo di decine di migliaia di persone che hanno riempito le piazze di diverse città egiziane come Alessandria, Beheira, Minya, Giza e altri centri nel sud del Paese. Gli islamici sostenitori del deposto presidente Mohamed Morsi, i Fratelli Musulmani, hanno chiamato a raccolta una folla impressionante, guidata dalle parole dei leader del partito. Il bilancio è per ora di almeno 37  morti e più di mille feriti.

Conoscendo l’Egitto basta poco  per capire che la svolta era solo “teorica”. Passeggiando qualche ora per piazza Tahir è facile rendersi conto che la rivolta non era certo finita. Presidi militari e carri armati sono ovunque. E dunque ancora una volta vale la pena di porsi qualche quesito, dalla celebrata “primavera araba” in poi.
Al Cairo, dicono, hanno finito addirittura le bare. Si continua a morire per una democrazia che ancora resta, purtroppo, un sogno. Anche lì, insomma, hanno festeggiato troppo presto.
L’atmosfera è incandescente, anche ieri si sono verificati scontri e violenze. E la situazione si va sempre più complicando.
L’ultimo segnale è la formazione di un nuovo gruppo islamico (Ansar al-Shariah) che ha annunciato la sua formazione in Egitto, definendo la deposizione del presidente Morsi da parte dell’esercito una dichiarazione di guerra alla religione e minacciando di usare la violenza per imporre la legge islamica. Come al solito è sempre più difficile e pericoloso fornire informazioni. Soprattutto sotto Morsi sono stati denunciati numerosi e gravi episodi di violenza. Ashley Webster della Fox ha raccontato che agenti di sicurezza sono entrati nella sua camera d’albergo e picchiato un cameraman fuori il balcone da cui stava girando. Altri reporter sono stati aggrediti in piazza Tahrir. C’è stata anche un vittima: il 28 giugno scorso Salah al-Din Hassan, un giornalista che lavora  per il sito web Shaab Masr , è stato ucciso da una bomba artigianale a Port Said. In altri episodi contro i giornalisti, gli assalitori hanno lanciato bottiglie molotov, distrutto attrezzature, sparato proiettili veri e di gomma,  utilizzati bastoni, verghe e pugni. Un reporter è stato rapito e un altro è stato addirittura violentato.


Iscriviti alla Newsletter di Articolo21

Articolo21
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.