80 anni dalla Liberazione, verso il 25 aprile 2025

Vuoi vedere che e’ l’ora di quelli che ragionano?

0 0

I dopo sbronza sono momenti delicati. Charles Bukowski li ha raccontati cosi’ bene da rendere esperti anche noi che non beviamo o quasi. Ma in una terra dove l’alcool e’ bandito e per bere uno spumante devi adattarti a una specie di gassosa al gusto d’aranciata, la sbronza finita e’ un segnale importante: potrebbe essere contagioso. Il piccolo, iracondo e radioattivo Ahmadinejad e’ stato battuto dal moderato Hassan Rohani. L’Iran non vuole piu’ essere il nemico ringhioso di questi ultimi anni, o almeno cosi’ sembrerebbe. Non vuole piu’, me lo auguro di cuore, essere il paese dei VoPos in motocicletta che sprangano, inseguono e uccidono chi chiede un paese moderno? Il piccoletto dal sorriso furbo e cattivo, quello col giubbotto chiaro da turista a Lourdes, non somiglia a tanti altri iracondi idioti che hanno impestato le politiche mondiali ed europee degli ultimi anni, ricordate? Qualcuno ce l’avevamo anche noi. Forse di fronte a tante crisi spalmate su mondi vecchi e un tempo solidi e mondi nuovi, ieri fragili oggi in delicatrrimonta, la fase della protesta fine a se stessa sta tramontando. “Era ora”. Sii può dire restando affezionati a leggi, futuro e solidarietà? Sempr nella storia viene “la volta” di quelli che possono anche ragionare. Nel XX secolo ci volevano morti a milioni, oggi ci possiamo accontentare delle nuove povertà? Di chi si ammazza perché non puo’ permettersi il lusso di pagare tasse e debiti? “Troppo spesso la saggezza e’ solamente la prudenza piu’ stagnante” cantava Battisti, Lucio naturalmente, negli anni ’70 quando tutto, anche le pallottole, sembrava a portata di mano. Non per contraddirlo ma serve andare a tavoletta contro un muro? Pensate che magnifico contagio sarebbe un vento di ragioni confrontate che soffia dall’Iran. Loro nonavevano praticamente piu’ scelta. Anni di nemici messi in fila e di sanzioni conquistate hanno reso il paese del petrolio dipendente proprio sull’energia, ospedali balzati indietro di vent’anni per medicinali e tecnologie, un tasso di disoccupazione rampante, una rivoluzione Khomeinista monca. Al solito tutto l’occidente apre il canale della fiducia in “bianco” davanti al nuovo leader e il nostro ministro degli Esteri Emma Bonino ha ragione a dire “non lasciamolo solo”. Tornare nelle mani degli arringapopoli da strapazzo e’ un attimo. Intanto a casa nostra i “grilletti” stanno per scattare contro il loro leader, il comico che non fa piu’ ridere mi sembra sbiadito come quel piccoletto con il giubbotto beige, quello che ricorda uno in visita a Lourdes. Forse farebbe bene anche Il “nostro” a farci un giro.


Iscriviti alla Newsletter di Articolo21

Articolo21
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.