80 anni dalla Liberazione, verso il 25 aprile 2025

Riconoscenza vs indipendenza

0 0

In politica, la riconoscenza è nemica dell’indipendenza. Chi eri tu, prima che Grillo ti facesse diventare deputato? rinfacciano i riconoscenti ortodossi alla libera e irriconoscente Adele Pinna. Ma la stessa domanda la si potrebbe rivolgere alla maggioranza dei politici nazionali. Il conformismo riconoscente infatti è un problema ben più vasto del Movimento 5 Stelle ed è legato al modo in cui spesso si entra in politica. Pochi, infatti, sono quelli che arrivano ai vertici dei partiti per aver condotto battaglie di cambiamento o per “chiara fama civile”.

Molti, troppi sono ex giovani che hanno abbandonato gli studi per legarsi ad un politico, che poi  li ha portati  alla sudata poltrona istituzionale, privi di spessore culturale, con gli ideali pieni di acido lattico da sopravvivenza, ma abilissimi in competizione politica. L’attuale legge elettorale, poi, ha persino potenziato questa perversa dipendenza. Così, sempre meno persone arrivano alla politica per aver difeso i diritti degli ultimi.
E sempre più per aver curato i contatti diretti con i primi.

Iscriviti alla Newsletter di Articolo21

Articolo21
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.