80 anni dalla Liberazione, verso il 25 aprile 2025

Interdizione

0 0

Se hai perso l’onore, non sei più degno di servire la tua Comunità. E’ questa la ragione per cui ad una condanna grave, si aggiunge l’ “interdizione dai pubblici uffici”. Una motivazione che scaturisce direttamente dalla Costituzione (art. 54) che impone ai cittadini cui sono affidate funzioni pubbliche, il dovere di “adempierle con disciplina e onore”. Cioè con rispetto delle regole (disciplina) e dedizione riconosciuta al bene comune (onore).
Berlusconi – discutibile in privato come benefattore di minorenni e frequentatore di mafiosi e corruttori – ha toccato il fondo con l’accusa di  frode fiscale, un reato che disonora chi lo compie, per il disprezzo sociale che esprime.
E la diseguaglianza che accende.


Iscriviti alla Newsletter di Articolo21

Articolo21
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.