80 anni dalla Liberazione, verso il 25 aprile 2025

Eternit

0 0

La condanna di Shimidheiny per la peste dell’eternit rimanda ad un articolo della Costituzione, che il governo Berlusconi fu tentato di   “modernizzare”, sostituendolo con  la formula più orecchiabile che all’azienda “è permesso tutto quello che non è vietato”. Per fortuna l’art. 41  è ancora vivo.
E dice che l’iniziativa economica privata è libera, ma poi aggiunge: “Non può svolgersi in contrasto con l’utilità sociale, o in modo da recare danno alla sicurezza, alla libertà, alla dignità umana”.

Qui, come all’Illva, la magistratura ha deciso  dove la politica ha esitato.
Non è protagonismo invadente delle toghe, ma la preziosa sussidiarietà minima della legalità.

Iscriviti alla Newsletter di Articolo21

Articolo21
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.