“Superstorie del tempo presente”. Mercoledì 5 giugno la presentazione del libro di Andrea Salerno
Mercoledì 5 giugno ore 18.30 Fandango Incontro Via dei Prefetti, 22 – Roma Intervengono insieme all’autore EDOARDO CAMURRI MARCO DAMILANO EDOARDO NESI *** "Quando l’ordine...
“Superstorie del tempo presente” – di Andrea Salerno
Andrea Salerno, scrittore e autore televisivo di lunga esperienza, stila la mappa della nuova comunicazione politica italiana in cui LA FELICITÀ si misura nella distanza...
218 morti sul lavoro dall’inizio dell’anno
Ad oggi 31 maggio 2013 sono morti sui luoghi di lavoro 218 lavoratori, più di 450 se si aggiungono i decessi sulle strade e in itinere. Alla stessa data nel 2012 erano morti 240 lavoratori,...
3-9 giugno – 50 anni di Satifasction, gli Stones, eterogeneo anche nei segni zodiacali. Dal leone Jagger, al cancerino Watts, sagittario Richards, Wood, gemelli, aria, fuoco, acqua. Prima volta a Londra il 12 luglio del ’62, spettacolare trigono tra Sole, Luna e Giove. Fama, pubblico, trionfo!
Pragmatico il Toro, affaticato il Pesci. - Ariete: Spinti da entusiasmo eccessivo rischiate di infischiarvi dei sentimenti degli altri. Ego troppo sviluppato, infastidite chi vi...
La maledizione di Telecom
Da quando Prodi nel 1996 cacciò i boiardi al comando di Stet non c’è più stata pace per Telecom. Un sortilegio perseguita l’ex monopolista telefonico. L’aria di rinnovamento voluta dallo...
“Senza soldi” – di Walter Passerini e Mario Vavassori
"Senza soldi" sembra l’unica certezza di un futuro sempre più indefinibile. Questo libro, grazie alla più completa banca dati sulle retribuzioni in Italia, racconta le vicissitudini...
Semipresidenzialismo, o no?
La questione fondamentale sta diventando nella nostra politica quello della forma di governo mentre Enrico Letta cerca di resistere almeno i diciotto mesi necessari per...
In Turchia è in pericolo la laicità del paese
L’abbattimento degli alberi e la scomparsa del Gezi Park, ultimo, forse, grande polmone verde della megalopoli, a favore della nascita di un enorme centro commerciale,...
Carcere giornalisti. Pisicchio, “bene Costa che rafforza nostra proposta”
"Il carcere per i giornalisti e' indegno di un paese civile. Accogliamo molto favorevolmente la proposta di legge di Enrico Costa del 13 maggio, che...
Femminicidio: Italia tra Convenzione di Istanbul e Raccomandazioni Cedaw
Nel giorno del funerale della giovane F.L. (accoltellata dall’ex fidanzato e poi bruciata viva), il parlamento italiano ha ratificato alla camera la Convenzione sulla prevenzione e...
Il 2 giugno con la Costituzione
"Sono ormai 100 le associazioni che hanno aderito e sono presenti alla manifestazione del 2 giugno a Bologna. Dalle associazioni nazionali per la legalità e il lavoro come LIBERA, ANPI, CGIL e FIOM a...
2 giugno: un’altra festa è possibile
Non è solo una questione di soldi. La Festa della Repubblica è troppo bella e importante per essere trascinata nel tritacarne della spending review. E’ vero che...
Una Città della Scienza che sposa la Filosofia
IL DIVORZIO tra cultura scientifica nel nostro paese viene fatto risalire, comeè noto, al 1911, quando nel corso del quarto congresso internazionale di filosofia Benedetto...
“Il mio Iraq, ancora tra le bombe”
" E 'difficile per un occidentale comprendere lo stile di vita in Iraq , di conseguenza gli è difficile comprendere il nostro percorso politico dopo...
Quirico: appello delle figlie
Qualche giorno fa erano state in silenzio, commosse, alla presentazione del libro del padre. Avevano ascoltato, emozionate ed orgogliose, le parole di grande stima e di speranza ma con apprensione anche le difficoltà nelle ricerche. Così Eleonora e Metella, le figlie di Domenico Quirico, hanno deciso di farsi avanti, affidando al web un appello breve ma efficace. Il video è stato pubblicato sul giornale del padre, “La Stampa” e comincia così, in maniera molto semplice
Turchia: vietato difendere gli alberi
Oggi secondo giorno di disordini nel centro di Istanbul. Da lunedì scorso centinaia di persone si sono accampate nel parco di Gezi per impedire alle...
Profondo Cina. Ai Xiaoming e Ye Hayian
fonte Rue89, traduzione di Letizia Cascio Ai Xiaoming, 60 anni, docente alla Sun Ya Sen University di Guangzhou, indomabile intellettuale femminista e militante delle...
Il mio Iraq, ancora tra le bombe
Parla Asseel Kamal, giornalista irachena in visita in Italia. Ci racconta un paese in mano a incompetenti e bande armate. Ma i curdi procedono a...
Tremano i partiti? Il caffè di sabato 1 giugno
Tremano i partiti? Il caffè di sabato 1 giugno È una truffa, come sostiene il Fatto: “Finanziamento ai partiti, tutti i trucchi della legge”? O...
Da madre a madre, chiedo perdono per mio figlio
Delitto di Corigliano: perdonate mio figlio. Parla la mamma di Davide, il ragazzo che ha ucciso la fidanzata bruciandola mentre era ancora viva. La storia...
Cgil, Cisl , Uil e Confindustria. Accordo storico su rappresentanza sindacale
ROMA - “Un accordo storico che mette fine ad una lunga stagione di divisioni": Così Susanna sindacale raggiunta con i leader di CISL e UIL...