80 anni dalla Liberazione, verso il 25 aprile 2025

Di mafie si continua a morire

0 0

Più di un secolo fa Gaetano Mosca nel suo saggio scriveva “E’ strano notare come coloro che discorrono e scrivono di mafia raramente abbiano un concetto preciso ed esatto della cosa, o delle cose, che colla mafia vogliono indicare” … (cfr. Dizionario Enciclopedico delle Mafie in Italia Castelvecchi Rx /Lit edizioni. Dopo averlo letto nessuno potrà più dire “io non sapevo”) Dai “mali incurabili” (tisi/polmonite/difterite ecc. del secolo scorso, cancro e aids del contemporaneo) oggi è dimostrato che se ne può uscire grazie alla curabilità scoperta scientificamente giorno dopo giorno.

Dalle mafie, “male incurabile”, oggi è dimostrato che la curabilità non c’è ancora. Stiamo messi come ai tempi di Gaetano Mosca. Le navi e le carovane, le fiaccolate, le marce, le maratone nelle scuole, i giornalisti e gli scrittori contro mafia (tra ammazzati e sopravvissuti), ma soprattutto i martiri trucidati dalle mafie, per quanto tutti magnificamente coraggiosi, ancora evidentemente non bastano per debellarne la virulenza.

E pensare di istituire una qualche specie d’agenzia istituzionale (tipo l’AIFA per il farmaco, tanto per capirci) che determini, stabilisca, imponga le precise condizioni per immettere vaccini/antidoti sul territorio nazionale al fine di debellare l’incurabile virus e tossicità mafiosi? Potrebbe essere cosa. Sarebbe sì, ma prima sarebbe indispensabile che le istituzioni dello Stato ci dimostrassero che non hanno più in corso alcuna trattativa con il virus e i veleni.  Al momento lo Stato non solo non è in grado di dimostrarlo, ma si comporta come se di quella trattativa fa ancora parte con (prepotente) impossibilità a tirarsene fuori…


Iscriviti alla Newsletter di Articolo21

Articolo21
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.