80 anni dalla Liberazione, verso il 25 aprile 2025

Crisi. Nel 2013 quasi 250mila attività chiuse. A rischio 650mila posti lavoro

0 0

«La crisi sta cancellando la parte più vitale del nostro sistema produttivo: nel 2013, 26,6 miliardi in meno di Pil, 22,8 miliardi in meno di consumi, 249 mila chiusure della attività commerciali e dell’artigianato».

Sono i dati forniti da Rete Imprese Italia in occasione dell’assemblea annuale. «Tra il 2007 e il 2013 – sottolinea l’organizzazione delle imprese – il nostro paese avrà perso 121 miliardi di euro di Pil: un abisso e per tornare ai livelli pre crisi ci vorranno 10 anni, un arco temporale senza precedenti. Anche il confronto con la grande depressione degli anni ’30 è impietoso: in quel caso il livello di Pil pre crisi fu recuperato dopo 7 anni».
Ma non è tutto.  «In assenza di una sensibile accelerazione della crescita – denuncia l’organizzazione –  le imprese potrebbero trovarsi nella necessità di operare tagli di occupazione tra i 400 e i 650 mila unità”.
«L’elemento di massima criticità – spiega l’indagine Cer-Rete Imprese Italia – sta ora diventando l’occupazione. Si contrappongono due spinte di segno opposto: da una parte le imprese, soprattutto quelle di piccola dimensione, che ritengono la recessione determinata da fattori esogeni e quindi, in attesa di un miglioramento del clima congiunturale, hanno cercato in ogni modo di preservare i posti di lavoro; dall’altra parte, l’esigenza di avviare processi di ristrutturazione ed efficientamento delle produzioni, che diviene più pressante al prolungarsi della crisi.  Il 2012 – si legge nella ricerca – ha segnato il punto in cui la seconda forza ha preso il sopravvento sulla prima. Il tasso di disoccupazione ha infatti registrato lo scorso anno un aumento (2,3 punti) che è il massimo del dopoguerra e sta ora avvicinando il livello di massimo storico del 12%».

Da Dazebaonews.it


Iscriviti alla Newsletter di Articolo21

Articolo21
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.