80 anni dalla Liberazione, verso il 25 aprile 2025

Nuovo Presidente

0 0

Rappresentare l’unità nazionale: è questo il primo compito che la Costituzione affida al Presidente della Repubblica.

Un concetto con molte implicazioni, ma che oggi significa prima di tutto lotta alla diseguaglianza sociale.
Pochi ricchi e tanti poveri non possono sentirsi nello stesso destino di una stessa nazione.
I privilegi per pochi dividono , le opportunità per tutti uniscono.
L’unità quindi si fonda soprattutto sull’eguaglianza.
Non quella teorica, ma quella “dinamica”, frutto della continua rimozione degli “ostacoli di ordine economico e sociale che limitano di fatto la libertà e l’eguaglianza dei cittadini” (art. 3 Costituzione).
Aspettiamo quindi un Presidente che promuova una vasta azione di giustizia sociale, per ritrovare l’unità vera, che inizia dalla dignità degli ultimi.
La disgregazione è il risultato dell’abbandono del Paese all’individualismo, l’unità è il frutto faticoso della manutenzione costituzionale del Paese.

Iscriviti alla Newsletter di Articolo21

Articolo21
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.