80 anni dalla Liberazione, verso il 25 aprile 2025

Marini, minimo sindacale

0 0

Larga intesa fuori, larga frattura dentro.
Marini – spacciato addirittura come “sorpresa” – è una candidatura da minimo sindacale, del tutto riduttiva rispetto a Rodotà, un uomo colto, esperto e che si è esposto con coraggio in battaglie dalle quali spesso il PD si è ritirato per prudenza.

Inciucio? Peggio, errore madornale.
Sotto stress ci si muove per istinto.
E l’istinto – dopo le ripetute  frustrazioni incassate dalla chiusura di Grillo – ha riportato la dirigenza PD a trattare con Berlusconi, pur di non essere più insultati dal genovese.
Morale: Grillo e Bersani hanno lavorato per Berlusconi. Complimenti ad entrambi.
Mentre il miliardario dopo il Presidentissimo imporrà il Governissimo.
L’ultima speranza – piccola – è che se Marini non passa subito, tutto potrebbe tornare in discussione.
Ma le migliaia  di voti che il PD ha perso in questa notte, difficilmente li ritroverà.
Perché questo partito non ha più un’identità.

Iscriviti alla Newsletter di Articolo21

Articolo21
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.