80 anni dalla Liberazione, verso il 25 aprile 2025

Iran, terremoto magnitudo 7,8 gradi. Più di 80 le vittime, distrutta la città di Hiduch

0 0

Un violento sisma, di magnitudo pari a 7,8 gradi, ha scosso l’Iran. Lo riferisce l’Usgs, l’istituto geofisico statunitense, che registra continuamente i movimenti tellurici sulla crosta terrestre. Il primo bilancio parla di 81 morti, secondo quanto riferito all’emittente di Stato in lingua inglese Press Tv. Altre 10 persone sono morte in Pakistan. Lo ha reso noto un ufficiale medico pachistano. “Ci hanno portato cinque corpi”, ha dichiarato Ashraf Baloch da Mashkail, nel distretto di Washuk, circa tre chilometri dalla frontiera con l’Iran. Le vittime, si è successivamente appreso, sono state segnalate nell’area di Panjgur della provincia del Baluchistan. Fra di esse vi sono due bambini, mentre i feriti sono almeno 35.

Migliaia gli edifici crollati. Il centro sismologico iraniano fissa l’intensita a 7.5, ma sulla scala Richter. La città di Hiduch, nel Sudest dell’Iran “è stata interamente distrutta”. La località ospita un migliaio di abitanti. Lo scrive il Guardian, citando fonti iraniane.

Il tremore, riferiscono testimoni locali, è stato avvertito in tutto il Golfo Persico. In un primo momento il sisma era stato classificato con magnitudo 8, intensità corretta a ribasso qualche minuto dopo. “È stato il terremoto più potente che ha colpito l’Iran da 40 anni ad oggi e ci attendiamo centinaia di vittime” ha dichiarato un responsabile governativo iraniano che ha voluto mantenere l’anonimato. Le autorità iraniane hanno dichiarato lo stato di emergenza. Nel 2003 un sisma di magnitudo 6,6 provocò in Iran 31mila morti.

L’epicentro è stato localizzato a circa 86 chilometri dalla città di Khash e 81 chilometri da Saravan, entrambe con oltre 50.000 abitanti, e a 167 chilometri da Iranshahr, che invece ne conta quasi 100.000. Nella zona sono centinaia di migliaia le case ”costruite con mattoni di fango”, scrive l’agenzia Fars. Le autorità paventano centinaia di morti. L’ipocentro, nella stima preliminare, è stato localizzato a circa 15 chilometri di profondità. In gran parte dell’area colpita dal terremoto sono fuori uso i sistemi di comunicazione ed è saltata l’energia elettrica.


Iscriviti alla Newsletter di Articolo21

Articolo21
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.