80 anni dalla Liberazione, verso il 25 aprile 2025

Appello per Stefano Rodotà al Quirinale

Milena Gabanelli ha deciso di non accettare la candidatura al Quirinale, ma la stima riscossa é anche un atto di fiducia nei confronti suoi e di un gruppo redazionale che ha regalato agli spettatori della Rai momenti di grande giornalismo di inchiesta, capace di investigare in tutte le direzioni, senza guardare in faccia a nessuno. Ci auguriamo che la stessa Rai voglia ora potenziare questa offerta e tutelarla adeguatamente dalle minacce degli oligarchi che non hanno mai sopportato Report. Ora più che mai, per il Quirinale, serve una candidatura di alto profilo

Milena al Colle? Indro non esitò a dire no

Come giornalista,mi sento anch’io onorato dalla preferenza per la collega Gabanelli. Il cui nome, aggiungo, ha incontrato il favore anche di elettori che col partito di Grillo non hanno niente da spartire. A quel partito va, tuttavia, riconosciuto un merito: aver fatto arrivare in ordine, dopo la bandiera Gabanelli e la vice bandiera Strada (che tuttavia ha già dichiarato l’ammainabandiera), il prof. Stefano Rodotà (in favore del quale ho firmato l’appello di Articolo 21) e Gustavo Zagrebelsky, che costituiscono per cultura giuridica

Articolo21
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.