80 anni dalla Liberazione, verso il 25 aprile 2025

Castellammare. Proiettili e minacce morte a Metropolis tv per programma sgradito

0 0

Una busta gialla affrancata e affidata alle Poste Italiane. Dentro due proiettili calibro 7.65 e un messaggio intimidatorio rivolto al direttore di Metropolis Tv, il giornalista Giovanni Taranto e a giudici, pm antimafia, esponenti delle forze dell’ordine e giornalisti che nei mesi scorsi hanno partecipato al programma settimanale “Cosa loro”, che parla degli affari della camorra nell’area vesuviana.  La vicenda è stata subito denunciata alla magistratura ed è stata resa nota dalla stessa redazione di Metropolis con il titolo: “La camorra minaccia Metropolis. Busta con proiettili per «fermare» 40 giornalisti”. LEGGI

Il messaggio minatorio, scrivono i redattori di Metropolis, è stato “stampato su un foglio A4 sperando di zittire i giornalisti e di fermare i servizi scomodi che raccontano gli affari criminali e gli interessi dei boss delle province di Napoli e Salerno. Poche righe. Sgrammaticate e cariche di insulti e minacce. Sono indirizzate al direttore di Metropolis Tv, Giovanni Taranto, e si riferiscono ai contenuti della prima edizione della trasmissione televisiva dal titolo «Cosa loro». Un viaggio dentro la camorra dell’area vesuviana da Castellammare a Ercolano, passando per Torre Annunziata e Torre del Greco. Dieci puntate inserite ogni venerdì in prima serata nel palinsesto invernale”.

da Ossigeno per l’Informazione


Iscriviti alla Newsletter di Articolo21

Articolo21
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.